TM solutions è specializzata nella progettazione, ingegnerizzazione e realizzazione di soluzioni di
visione artificiale ed automazione industriale.
Le nostre soluzioni si contraddistinguono da tutte le altre perché si applicano a tutti i settori e si
adattano a qualsiasi ambito industriale (automotive, farmaceutica, cosmetica, food & beverage,
packaging,
...) fornendo dei sistemi personalizzati e «chiavi in mano».
Dallo studio di fattibilità alla realizzazione, dall’installazione all’assistenza post collaudo, TM
solutions accompagna i propri clienti attraverso tutte le fasi di realizzazione di una soluzione di
controllo.
Ci divertiamo a realizzare soluzioni su misura del cliente, non come semplici installatori ma come partner di un progetto comune, che grazie alla costante formazione si mantiene sempre al passo con i tempi tanto in materia d’innovazione tecnologica quanto in relazione alle nuove tecniche di controllo.
Le nostre soluzioni si contraddistinguono da tutte le altre perchè si adattano a qualsiasi ambito industriale (automotive, farmaceutico, cosmetico, alimentare, packaging, ...) fornendo dei sistemi «chiavi in mano», con la peculiarità di offrire ulteriori servizi come: realizzazione di vere e proprie stazioni di controllo da adattare alle più disparate linee di produzione, la personalizzazione di software di controllo su hardware ad hoc, la creazione di sistemi di automazione per la gestione autonoma e ripetibile dei prodotti ispezionati dai sistemi di visione.
Per maggiori informazioni o per richiedere una consulenza personalizzata, compila il form e verrai contattato quanto prima da un nostro esperto.
Oppure chiamaci senza impegno al numero:
17
Gennaio 2023
Visione artificiale nel settore alimentare
Sono molteplici le applicazioni e i vantaggi che spingono molte aziende alimentari ad affidare il controllo della linea a sistemi di visione artificiali, anche per migliorare le prestazioni dei robot e dei sistemi automatici.
La visione industriale è una delle principali tecnologie innovative nel settore dell’automazione anche nell’industria alimentare.
Oggi sono sul mercato hardware e software che garantiscono prestazioni crescenti, le telecamere sono ad alta velocità con elevate capacità di calcolo.
Utenti finali o OEM che abbiano bisogno di integrare nuovi controlli su linee di produzione esistenti o di nuova realizzazione , possono rivolgersi a TM solutions per trovare la soluzione ideale.
TM solutions si occupa di
Adottare i sistemi di visione artificiale sulle linee di produzione incrementa gli standard qualitativi del prodotto finale.
Un controllo accurato e in tempo reale garantisce maggiormente il risultato finale, riducendo i costi di gestione. I punti di forza dei sistemi di visione artificiale sono anche la flessibilità, grazie a cambiamenti rapidi, l’ergonomia, dovuta all’interfaccia uomo-macchina, la tracciabilità del prodotto con la registrazione di tutti gli alimenti controllati, un ingombro ridotto, una maggiore gestione della qualità, il controllo continuato 24 ore su 24, 7 giorni su 7 ed invariato nel tempo e flussi elevati di prodotti visionati.
Grazie ai sistemi di visione è possibile controllare la presenza di difetti su moltissimi tipi di imballaggio. Il controllo viene fatto sul 100% della produzione, anche per velocità molto sostenute, comandando in automatico un sistema di smistamento tra prodotto conforme ai parametri e prodotto da scartare. Tutti i pezzi difettosi infatti vengono rilevati ed espulsi dalla linea produttiva.
Tutti i sistemi d’ispezione possono essere collegati alla rete aziendale per analizzare automaticamente la qualità della produzione, riferita ad intervalli di tempo, al personale o al prodotto. Infine, sistemi automatici di calibratura garantiscono processi riproducibili e stabili nel tempo.
L’utilizzo nell’industria alimentare
I sistemi di visione artificiale trovano ampio spazio di applicazione nelle aziende alimentari, ad esempio, per il controllo dell’integrità dell’imballaggio dei prodotti alimentari e per la rilevazione di elementi mancanti durante il processo di confezionamento. Il tipo di difetti controllabili è molto ampio: si può controllare la mancata chiusura, l’errata stampigliatura della data di scadenza, la presenza o l’assenza di colla, o dei componenti all’interno di una confezione, ecc.
Un sistema di questo genere, quindi, permette i controlli sulla presenza di impurità nella saldatura di vaschette alimentari, sulla centratura o la correttezza serigrafica di stampa sul film, sulla presenza o la difettosità del bar-code, sulla presenza di marchi, bollini, etichette sia nella parte superiore che inferiore della confezione. Si possono inoltre controllare confezioni ammaccate e difetti estetici in generale.
Su alimenti non confezionati, i sistemi di visione artificiale consentono di controllarne la geometria, eventuali discontinuità, prodotti troppo vicini o sovrapposti, uniformità di eventuali farciture e le loro quantità minime o massime, materiale non conforme.
I sistemi di visione artificiale vengono applicati anche per il controllo dimensionale del prodotto, il riconoscimento dei contenitori in linea e il loro orientamento su uno stesso lato per esigenze di stampa, così come lo smistamento di più prodotti in contemporanea.
I sistemi di visione riescono a risolvere anche il problema della rintracciabilità grazie alla capacità di riconoscere molto velocemente tutti i codici più comuni (Data Matrix, Bar Code, Cod. Alfanumerico) presenti sul prodotto, anche di diverse forme in un’ampia zona del prodotto. Inoltre è possibile collegare un codice prodotto alla sua immagine e, attraverso uno specifico data base, confrontarla con le immagini reali misurate.
Sistemi di visione applicati ai robot
I sistemi di visione possono essere utilizzati per migliorare le prestazioni dei robot e di sistemi automatici sempre più utilizzati nell’industria alimentare. In particolare sono utili per la guida di robot, minimizzando i fermi impianto o rallentamenti di produzione potendo in tempo reale comunicare al sistema se il pezzo è assente o posizionato in maniera errata. Molti prodotti alimentari devono essere tagliati in pezzi, fettine o spicchi, come ad esempio nel caso dei formaggi, tramezzini, panini, focacce, torte e pizze. Il sistema di visione è in grado di fornire al robot le informazioni che gli permettono di
orientare e posizionare la lama di taglio col prodotto in movimento continuo sul nastro. Inoltre, tramite PC si possono gestire le differenti varianti di lavoro ed archiviarle in ricette per essere richiamate successivamente. Un’altra applicazione dei sistemi di visione con i robot, riguarda le macchine automatiche di fine linea. I prodotti arrivano dalla linea di produzione in fila, non perfettamente orientati e sono identificati per tipo e orientamento dalla telecamera, che controlla anche il posizionamento dell’imballaggio secondario.
15
Novembre 2022
Visione artificiale e Guida Robot
L’evoluzione delle linee di produzione rende sempre più necessario dare dinamicità ai robot.
Grazie alla flessibilità e modularità che caratterizzano le nostre soluzioni di elaborazione delle immagini, è possibile ricorrere a diverse combinazioni tra tecnologia delle telecamere e algoritmi di localizzazione.
Ciò consente di avere la soluzione perfetta per ogni applicazione.
Dallo studio di fattibilità, alla realizzazione dell'interfaccia grafica, al protocollo di comunicazione verso il robot, TM solutions si occupa di tutti gli aspetti realizzativi di un progetto di visione artificiale
Un sistema di visione per guida robot, rileva e guida il movimento, per evitare, ad esempio, eventuali ingombri, al momento del prelievo.