TM solutions • Machine Vision and Industrial Automation +39. 375 71 58 908

TM Solutions - 𝗧𝗼𝗽 𝟱 𝗧𝗲𝗰𝗵 𝗧𝗿𝗲𝗻𝗱 𝟮𝟬𝟮𝟱
Visione Artificiale e Automazione Industriale

𝗧𝗼𝗽 𝟱 𝗧𝗲𝗰𝗵 𝗧𝗿𝗲𝗻𝗱 𝟮𝟬𝟮𝟱

I top 5 trend tecnologici da tenere d’occhio nel 2025: Agenti AI, cybersecurity, robotica, nucleare, supply chain di nuova generazione.

Ricerca realizzata da Capgemini Research Institute a livello globale.

🔼 𝗔𝗜 𝗴𝗲𝗻𝗲𝗿𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮: l’era degli agenti AI
Se si osservano gli annunci dei vendor negli ultimi mesi, salta all’attenzione di tutti quanto l’AI generativa stia entrando nell’era dell’agentificazione, dove i sistemi AI evolvono grazie ad Agenti AI specializzati e interconnessi. Gli agenti di intelligenza artificiale saranno la principale tendenza tecnologica in ambito data & AI per il 2025. Agenti AI che, semplificando l’utilizzo dell’AI, inizieranno a operare in modo autonomo, gestendo attività come supply chain o manutenzione predittiva, senza richiedere la costante supervisione umana.
🔼 𝗖𝘆𝗯𝗲𝗿𝘀𝗲𝗰𝘂𝗿𝗶𝘁𝘆: nuove protezioni, nuove minacce
L’AI sta trasformando il settore della cybersecurity, rende più gravi e sofisticate le minacce da una parte, permette di creare software e sistemi di protezione più avanzati dall’altra. Minacciati dalla crescita esponenziale degli attacchi, le aziende si trovano a dovere intensificare gli investimenti in cyber sicurezza, dalla protezione degli endpoint e delle reti, all’adozione di strumenti automatizzati di rilevamento delle minacce, in particolare utilizzando la threat intelligence guidata dall’intelligenza artificiale.
🔼 𝗥𝗼𝗯𝗼𝘁𝗶𝗰𝗮 alimentata dall’AI, confini uomo-macchina
Se l’AI ha accelerato lo sviluppo di robot di nuova generazione, oggi lo sviluppo della GenAI sta favorendo la creazione di nuovi prodotti come robot umanoidi e cobot (robot collaborativi), in grado di adattarsi a scenari diversi e apprendere continuamente dall’ambiente.
Entro il 2025, i progressi nell’elaborazione del linguaggio naturale e nella machine vision potenzieranno ulteriormente le loro capacità.
🔼 𝗦𝘂𝗽𝗽𝗹𝘆 𝗰𝗵𝗮𝗶𝗻 di nuova generazione con AI integrata
La supply chain, che dagli anni del Covid ha mostrato il suo ruolo strategico ma anche la sua vulnerabilità, si trova ad affrontare condizioni spesso imprevedibili legate agli equilibri socioeconomici e geopolitici, che mettono a dura prova efficienza, costi, resilienza e sostenibilità. Tecnologie chiave come AI, dati, blockchain, IoT e connettività con reti satellitari (anche per coprire le aree bianche) stanno assumendo un ruolo strategico nel migliorare l’efficienza consentendo alle aziende di potenziare le capacità predittive e di adattarsi.
🔼 𝗡𝘂𝗰𝗹𝗲𝗮𝗿𝗲: AI energivora spinge tecnologie pulite
Da una parte il cambiamento climatico dall’altra la crescente domanda di energia richiesta da tecnologie ad alto consumo come l’AI. In questo dilemma, l’energia nucleare si conferma un tema centrale per il 2025, trainata dall’urgente necessità di energia pulita, affidabile e controllabile.


© Sito web realizzato da T&NSolutions -
E-commerce: www.initpc.it